Da oltre tre settimane consecutive gli investitori continuano ad investire nel fondo negoziato in borsa (ETF) spot su Bitcoin di BlackRock, culminato con un rialzo del valore dell'asset fino agli odierni 97.000 dollari.
Il BlackRock iShares Bitcoin Trust ha registrato 16 giorni di afflussi per l'ETF spot BTC, con ulteriori 280 Bitcoin (BTC) ovvero circa 36 milioni di dollari riversati nel fondo il 6 maggio, secondo HODL15Capital.
La serie di afflussi è stata segnalata dal presidente di ETF Store Nate Geraci, il quale ha inoltre riportato su X che il fondo era prossimo a raggiungere i 5 miliardi di dollari di nuovo capitale.
“Ricordo quando i detrattori non ritenevano che gli ETF spot su Bitcoin avrebbero raccolto 5 miliardi di dollari in totale lo scorso anno”, aggiunge.
“IBIT da solo ha raggiunto questo risultato in poche settimane, a più di un anno dal lancio.”
Dall'ultimo giorno di deflusso, il 9 aprile, il fondo BlackRock (IBIT) ha registrato afflussi per circa 4,7 miliardi di dollari.
Inoltre, stando a Farside Investors è l'unico ETF spot su BTC negli Stati Uniti ad aver registrato afflussi questa settimana, con tutti gli altri fondi a registrare deflussi o flussi pari a zero dal 1° maggio.
L'ultimo giorno di negoziazione, il 6 maggio, si è registrato un deflusso complessivo di 86,4 milioni di dollari, con il GBTC di Grayscale che ha ceduto quasi 90 milioni di dollari, compensando gli afflussi di BlackRock.
"È un ottimo segnale per il lungo termine" secondo Eric Balchunas, analista ETF di Bloomberg, che aggiunge: “Ci rende fiduciosi nella nostra previsione che gli ETF su BTC triplicheranno il patrimonio gestito dagli ETF sull'oro nel giro di 3-5 anni”.
Correlato: Gli ETF spot su Bitcoin hanno comprato sei volte più BTC di quelli minati in una settimana
In una notizia correlata, il 6 maggio BattleShares ha depositato quattro richieste di ETF volti a mettere a confronto Bitcoin con Ethereum e oro con una combinazione di posizioni long e short.
“Un nuovo ETF punterà long su Bitcoin e short su Ether”, commenta Balchunas a proposito di uno degli ETF, aggiungendo: "Il ticker dovrebbe essere MAXI".
Bitcoin torna sulla resistenza
Le quotazioni spot di Bitcoin sono tornate a incontrare resistenza, superando brevemente i 97.500 dollari nelle prime fasi di negoziazione odierna.
Secondo CoinGecko, l'asset ha ritestato i livelli del 2 maggio ma senza riuscire a spingersi oltre, scendendo a 96.538 dollari al momento della stesura.
Il guadagno giornaliero del 2,2% potrebbe essere stato in parte determinato dal fatto che il 6 maggio il New Hampshire è diventato il primo stato degli Stati Uniti ad approvare una legge sulla riserva strategica di Bitcoin.
“Le probabilità che più stati approvano una legge sulla riserva strategica di Bitcoin sono aumentate notevolmente oggi”, commenta Dennis Porter, co-fondatore e CEO di Satoshi Action Fund.
Il sentiment potrebbe anche essere stato rafforzato dalle notizie secondo cui Stati Uniti e Cina starebbero pianificando di tenere colloqui commerciali ad alto livello in Svizzera questo fine settimana, come riportato dal Washington Post.
“Ci incontreremo sabato e domenica per discutere dei nostri interessi comuni”, riferisce il segretario al Tesoro Scott Bessent su X. “Gli attuali dazi e le barriere commerciali sono insostenibili, ma non vogliamo separarci. Quello che vogliamo è un commercio equo”, conclude.
Traduzione a cura di Walter Rizzo